da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Professionisti per l'azienda
Il consulente Haccp, esperto nella normativa che regola la tutta filiera alimentare, assicura una scelta ottimale per gli accorgimenti utili alla tutela della sicurezza degli alimenti trattati e venduti nella propria attività, e per la salute dei propri clienti....
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Professionisti per l'azienda
Approfondimenti sul MEDICO COMPETENTE La sorveglianza sanitaria è l’insieme degli atti medici, finalizzati alla tutela dello stato di salute e sicurezza dei lavoratori, in relazione all’ambiente di lavoro, ai fattori di rischio professionali e alle modalità di...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Le imprese sono obbligate, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e D. Lgs. 106/09, ad effettuare un’attenta valutazione dei rischi che possono causare danni alla salute o minacciare la sicurezza dei lavoratori. Devono quindi certificare e documentare ogni scelta...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI), contiene tutti i rischi da interferenza e indica le misure da adottare per eliminare o ridurre al minimo tali rischi. Secondo l’art. 26 del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro committente ha l’obbligo...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio che il datore di lavoro deve redigere, secondo le disposizioni D.Lgs. 81/2008, nel caso di sicurezza nel settore edile, nello specifico i cantieri temporanei o mobili, per la tutela della salute e della...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) è il documento che il coordinatore, su incarico del committente, deve redigere prima che vengano iniziate le attività lavorative in un cantiere edile, ai sensi dell’art 91 e art 100 del Testo unico sulla sicurezza sul...