da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Documento di valutazione rischi (DVR) Le imprese sono obbligate, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e D. Lgs. 106/09, ad effettuare un’attenta valutazione dei rischi che possono causare danni alla salute o minacciare la sicurezza dei lavoratori. Devono quindi...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Valutazione rischi da interferenza (DUVRI) Il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI), contiene tutti i rischi da interferenza e indica le misure da adottare per eliminare o ridurre al minimo tali rischi. Secondo l’art. 26 del D.Lgs. 81/08,...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Piano operativo di sicurezza (POS) Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento obbligatorio che il datore di lavoro deve redigere, secondo le disposizioni D.Lgs. 81/2008, nel caso di sicurezza nel settore edile, nello specifico i cantieri temporanei o mobili,...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Piano di sicurezza e coordinamento (PSC) Il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) è il documento che il coordinatore, su incarico del committente, deve redigere prima che vengano iniziate le attività lavorative in un cantiere edile, ai sensi dell’art 91 e art 100...
da Sicurezza-iN-Lavoro | Giu 26, 2016 | Documenti e Manuali
Piano per montaggio ponteggi (PIMUS) Il datore di lavoro di aziende che svolgono i lavori in quota, deve elaborare un piano di montaggio, uso e smontaggio (PIMUS), avvalendosi dell’aiuto di una persona competente, prima di far utilizzare un ponteggio ai lavoratori,...