Datore di lavoro (RSPP)
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria per tutte le aziende, il cui ruolo può essere ricoperto dallo stesso datore di lavoro frequentando un apposito corso di formazione oppure da un RSPP esterno che Lavorare in Sicurezza può fornire alla vostra azienda.
Il corso si rivolge ai datori di lavoro che intendono svolgere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Lo svolgimento del corso può essere impostato sia in modalità frontale, in aula con la presenza di un docente oppure in modalità mista (detta blended) cioè in parte tramite lezioni online e in parte in aula.
PROGRAMMA
Corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34, commi 2 e 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81, e successive modifiche e integrazioni, come stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il programma del corso si divide in moduli: Analisi della normativa vigente in materia di sicurezza dei lavoratori e le responsabilità civili e penali; gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende; la tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni; i rapporti con i Rappresentanti dei lavoratori. Appalti, lavoro autonomo e sicurezza. La valutazione dei rischi. I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza. I dispositivi di protezione individuale. La prevenzione incendi ed i piani di emergenza. La prevenzione sanitaria. L’informazione e la formazione dei lavoratori.